=

Sale celtico

Il sale celtico è un sale marino naturale con una caratteristica colorazione grigia e una ricchezza di minerali. Viene raccolto artigianalmente nelle saline di Guérande, in Bretagna, seguendo l'antico metodo celtico con strumenti in legno, preservando così il suo gusto unico e le sue proprietà benefiche.
... Leggi di più
4 elementi
Ordina per
Vendita all'ingrosso e etichetta privata diSale marino celtico fine secco 0-1 mm. Vuoi acquistare all'ingrosso o come consumatore? Ordina ora!
Calcolo data di consegna..."
As low as 1,51 €
escl. IVA incl. VAT
Il Sale Marino Celtico di Guérande è raccolto a mano nelle saline francesi, senza raffinazione e additivi. Perfetto per esaltare il sapore di carne, pesce e verdure.
Calcolo data di consegna..."
As low as 2,75 €
escl. IVA incl. VAT
Vendita all'ingrosso e etichetta privata diSale marino celtico grosso secco 2-4 mm. Vuoi acquistare all'ingrosso o come consumatore? Ordina ora!
Calcolo data di consegna..."
As low as 4,09 €
escl. IVA incl. VAT
Vendita all'ingrosso e etichetta privata diSale marino celtico Fleur de Sel Culinair Fine. Vuoi acquistare all'ingrosso o come consumatore? Ordina ora!
Calcolo data di consegna..."
As low as 13,09 €
escl. IVA incl. VAT

Il sale celtico è un tipo di sale marino integrale, noto anche come sale grigio o sale bretone, estratto dalle saline della costa atlantica francese. A differenza del sale raffinato, mantiene la sua naturale colorazione grigiastra grazie alla presenza di argilla nelle vasche di raccolta. Questo metodo di estrazione conferisce al prodotto una particolare consistenza umida e un sapore intenso. Inoltre, il sale grigio possiede una tipologia di struttura che lo rende diverso dal sale industriale.

Origine e Produzione del Sale Marino

Il sale celtico viene raccolto a mano nelle saline della regione di Guerande, situata nei Pays de la Loire in Francia. La sua produzione segue metodi artigianali tramandati da generazioni, basati sull'evaporazione dell'acqua marina grazie all'azione combinata del sole e del vento. A differenza del sale industriale, il sale grigio non subisce raffinazione, mantenendo intatti i suoi minerali essenziali. Il sale bretone si distingue per la sua raccolta naturale, che preserva il contenuto di oligoelementi essenziali.

Proprietà e Benefici del Sale Celtico

Il sale celtico è noto per il suo ricco contenuto di minerali, tra cui magnesio, calcio e sodio. Questi elementi sono importanti per molte funzioni corporee. Inoltre, rispetto al comune cloruro di sodio, il sale bretone possiede un equilibrio naturale di oligoelementi che lo rendono una scelta apprezzata in cucina. Questo tipo di sale viene spesso scelto anche per il suo contributo all'equilibrio e al benessere dell'organismo, pur essendo da utilizzare con moderazione per la salute.

Tra le sue caratteristiche principali troviamo:

  • Nessuna aggiunta di additivi o conservanti: è completamente naturale.

  • Consistenza umida: mantiene il suo caratteristico aspetto grazie alla presenza di una lieve percentuale di umidità.

  • Tipologia bretone: estratto artigianalmente per garantire la massima qualità.

Utilizzi del Sale Celtico in Cucina

Il sale celtico è molto apprezzato nella cucina per il suo sapore intenso e la sua capacità di esaltare il gusto degli ingredienti. Tra gli usi più comuni troviamo:

  • Pesce e frutti di mare: la sua origine marina lo rende perfetto per accompagnare piatti di pesce e crostacei.

  • Carne e verdure grigliate: il suo sapore robusto arricchisce il gusto di carni bianche e rosse.

  • Zuppe e stufati: aggiunge profondità ai piatti a lunga cottura.

  • Pane e prodotti da forno: utilizzato in molte preparazioni artigianali.

  • Usi gourmet: alcuni chef lo utilizzano come tocco finale grazie alla sua struttura unica.

Dove si Può Trovare il Sale Celtico?

Il sale celtico è disponibile in diverse opzioni di confezionamento. Su Vehgroshop, offriamo formati adatti sia per l'uso professionale che per i consumatori finali. Ogni prodotto è confezionato con cura per mantenere la sua qualità e purezza.

Acquisto e Conservazione del Sale Celtico

Per mantenere intatte le sue proprietà, è consigliabile conservare il sale grigio in contenitori di vetro o sacchetti ben chiusi, in un luogo asciutto e lontano da fonti di umidità. I clienti possono scegliere tra diverse quantità disponibili, a seconda delle proprie necessità. La tipologia del contenitore influisce sulla conservazione del sale, garantendo che mantenga la sua consistenza ideale.

Consegna e Disponibilità

Su Vehgroshop, garantiamo una consegna rapida per tutte le quantità disponibili. Sia le piccole aziende che i grandi produttori possono acquistare il sale celtico senza limiti di MOQ. Offriamo una gamma di formati per adattarsi alle diverse esigenze di mercato.

Perché Scegliere il Sale Celtico di Vehgroshop?

  • Gamma di formati disponibili per ogni esigenza.

  • Senza additivi o processi di raffinazione.

  • Direttamente dalle saline di Guérande.

  • Adatto per uso professionale e domestico.

  • Tipologia bretone autentica con una struttura distintiva.

  • Perfetto per chi cerca un sale di qualità con benefici per la salute.

Scopri il sale celtico di alta qualità su Vehgroshop e approfitta della nostra esperienza nella fornitura di prodotti naturali e biologici. Il nostro sale grigio è la scelta ideale per chi cerca un prodotto puro e ricco di minerali.