Igroscopia

Cos'è l'igroscopia?

L'igroscopia significa "attrazione dell'acqua". Il termine deriva dal greco. Un prodotto igroscopico assorbe l'umidità presente nell'aria. Diversi tipi di polveri di erbe e spezie sono igroscopici. Durante una reazione igroscopica, le molecole di vapore acqueo nell'aria circostante vengono attratte e si depositano nei pori del materiale igroscopico. Di conseguenza, le polveri tendono ad agglomerarsi.


Prodotti igroscopici

I prodotti acquistati da Vehgro possono essere igroscopici. Per questo motivo, è importante sapere come gestirli correttamente. Può accadere che un prodotto acquistato da noi tenda a formare grumi nel tempo. Quando ciò avviene, è possibile setacciare o macinare nuovamente il materiale. In questo modo, le particelle di umidità presenti nei pori della polvere vengono rilasciate, eliminando l'agglomerazione.


Componenti igroscopici in una miscela

Anche nei prodotti composti che contengono un ingrediente igroscopico può verificarsi un processo di agglomerazione. In tal caso, l'intero prodotto diventa igroscopico a causa di quell'unico ingrediente. Un esempio tipico sono alcune miscele di spezie. Durante il processo di produzione, è essenziale tenere conto di questo fenomeno.

Per evitare l'agglomerazione nei prodotti igroscopici, è necessario lavorarli in un ambiente il più possibile sterile e privo di umidità e conservarli in confezioni ermetiche. Vehgro dispone delle competenze e delle attrezzature necessarie per garantire questo processo in modo professionale.